Terra affascinante per tradizioni e contrasti, la Romania di oggi si presenta come una meta suggestiva da visitare, ricca di cultura, storia, monumenti e magiche atmosfere da scoprire. Da Bucarest, punto di partenza del nostro viaggio, partiremo alla volta di Sibiu, città dalle splendide architetture storiche che le hanno permesso di diventare Capitale Europea della Cultura nel 2007. Dopo aver ammirato il complesso archeologico di Sarmizegetusa Regia, la Stonehenge d’Oriente, nonché il più importante centro politico e militare della Dacia in epoca romana, raggiungeremo la sorprendente Salina Turda, una delle miniere di sale più antiche d’Europa. Proseguendo verso nord, passando per la pittoresca Regione di Maramures, ci imbatteremo nei Monasteri dipinti della Bucovina, veri e propri tesori dell’arte bizantina, sette dei quali sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1993. Tra questi non mancheremo di visitare il Monastero di Voronet, conosciuto come la Cappella Sistina d’Oriente, e il Monastero Sucevita, rinomato per l’importante affresco “La Scala delle Virtù”. Solamente dopo esserci immersi nelle atmosfere neogotiche dei Castelli di Peles e di Bran, spesso identificato come la dimora di Vlad Tepes, il famigerato Conte Dracula, faremo rientro nella capitale romena, con il suo charme stile “Piccola Parigi” e le sue architetture in perfetto stile Belle Epoque.
Romania
All' Ombra dei Carpazi
Compila il form sottostante per scaricare il programma del viaggio.
Romania
All' Ombra dei Carpazi
⬆