
DATE DI PARTENZA
Dal 07-10-2020 al 20-10-2020
Dal 27-11-2020 al 10-12-2020
DURATA
14 Giorni e 11 Notti
PREZZO
A partire da 2560€
ETIOPIA
TOUR IL NORD E LA ROTTA STORICA
SPECIALE FESTE DEL CRISTIANESIMO ORTODOSSO
- Le bellezze della Rotta Storica animate dalle feste del cristianesimo ortodosso.
- I monasteri dipinti tra le isole del Lago Tana.
- I castelli e i palazzi di Gondar, la “Camelot d’Africa”.
- Il trekking tra i Monti Simien, dove lo sguardo abbraccia torrioni, guglie e canyon fantastici.
- La misteriosa Axum, la cui storia affonda le radici nel mito dell’Arca dell’Alleanza.
- Le chiese scavate nella roccia che punteggiano le alture del Tigray.
- I paesaggi mozzafiato del Gheralta.
- La sacralità di Lalibela e le sue 11 Chiese monolitiche, autentico capolavoro di scultura e intaglio.
ITINERARIO DI VIAGGIO
Giorno 1
Italia – Addis Abeba
Giorno 2
Addis Abeba – Bahar Dar
Giorno 3
Bahar Dar
Giorno 4
Bahar Dar – Gondar
Giorno 5
Gondar
Giorno 6
Gondar – Simien – Debark
Giorno 7
Simien – Axum
Giorni 8
Axum – Gheralta
Giorno 9
Gheralta
Giorno 10
Gheralta – Lalibela
Giorni 11, 12
Lalibela
Giorno 13
Lalibela – Addis Abeba
Giorno 14
Addis Abeba – Italia
L’Etiopia del Nord come non l’avete mai vista, in una serie di partenze-evento ognuna legata ad una festa del cristianesimo ortodosso, alla scoperta di una ritualità ancora sconosciuta al turismo! Un tour tra spiritualità e bellezza, dove antiche civiltà e paesaggi stupefacenti si fondono in un unico imperdibile viaggio, per svelare i segreti più sacri dell’Altopiano più esteso d’Africa.
Dalle placide acque del lago Tana spuntano le isolette con i monasteri centenari e i loro innumerevoli tesori d’arte sacra. E poi Gondar, la “Camelot d’Africa”, che tra castelli, mura e palazzi antichi sembra risorgere da un racconto medievale. Ci inerpicheremo tra le strade tortuose dei Monti Simien, dove lo sguardo spazia tra torrioni, guglie e gole selvagge. Con un trekking andremmo alla ricerca delle tre specie endemiche, i babbuini gelada, la simien fox e i nyala di montagna, che hanno fatto di queste terre il loro inespugnabile santuario. Giungeremo ad Axum, piccola cittadina del Tigray che in passato fu il centro del potere spirituale e temporale, la cui storia è indissolubilmente legata alla mitica Arca dell’Alleanza. Ed eccoci al cospetto delle cime del Gheralta, le cui rocce custodiscono magnifiche chiese incastonate tra pareti a strapiombo o alla base di canyon, incorniciate da splendidi panorami naturali tanto da risultare un tutt’uno con l’ambiente circostante.Tappa imprescindibile sarà Lalibela, la città sacra d’Etiopia, importantissima meta di pellegrinaggio e preghiera. Le sue 11 chiese monolitiche sono un vero capolavoro di scultura e intaglio.
Ogni data è un’occasione per partecipare ad una delle feste che animano il cristianesimo ortodosso etiope, impreziosendo così un itinerario ricco di storia, cultura e natura, con un tocco di originale spiritualità.